
Esplosione di energia, di bellezza, di condivisione.
Ogni edizione del Festival è tutto questo e ancora di più, in una ritualità che si ripete e si amplia come i cerchi nell’acqua, come le onde mosse dalle barche.
Questa edizione 2022 del Festival, però, ha un respiro diverso: è manifesto e proclama di un percorso di crescita di quella comunità culturale tanto voluta, in cui tanto crediamo.
Siamo ACT: Arona cittàteatro.
Una città dove ogni afflato, ogni memoria, ogni pietra, ogni filo d’erba diviene Teatro quale progetto di crescita culturale, personale, umana e identitaria di una città, di un luogo, dei suoi abitanti.
Siamo Act perché siamo azione, protagonismo, movimento, partecipazione. Siamo corpo e anima.
Ognuno e insieme. Questa è l’identità forte che raccontiamo con ogni nostra proposta ed è l’invito che estendiamo: siate parte e uno con Arona cittàteatro.
E buon Festival sull’acqua!



Programma
SABATO 3 settembre:
ore 20.30 – SONGS OF THE WATER SPIRITS Anfiteatro di Villa Zuccoli – Dagnente – Documentario Presenta il regista Nicolò Bongiorno
Rinviato a domenica sera ore 20.30, causa maltempo

MARTEDÌ 6 settembre:
ore 18.30 LA MOSSA DEL MATTO
Villa Ponti – incontro con l’autore Alessandro Barbaglia
Ore 20.15 – AUTOUR DU CORPS
Parcoscenico Rocca Borromea – Teatrodanza
MERCOLEDÌ 7 settembre:
Ore 18.30 – CARO PIER PAOLO
P.zza Graziano – incontro con l’autrice Dacia Maraini
ore 20.00 – CHET Villa Ponti
incontro con l’autore Roberto Cotroneo
ore 21.30 – CENERENTOLA
Prove generali Lagoscenico Antico Porto – Teatro sull’acqua
GIOVEDÌ 8 settembre
ore 18.30 – LA SAGA DEI FLORIO
P.zza S. Graziano – incontro con l’autrice Stefania Auci
ore 20.15 – HOTEL PARADISO
Parcoscenico La Rocca Borromea – Teatro di maschera
ore 21.30 – CENERENTOLA
Prima Nazionale Lagoscenico Antico Porto – Teatro sull’acqua

VENERDÌ 9 settembre
dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle ore 17.00 alle ore 20.00 – LA DINAMICA DEL CONTROVENTO
Piazza del Popolo – Teatro di strada
ore 18.30 – GUERRA INFINITA
P.zza S. Graziano – incontro con l’autore Lorenzo Cremonesi
imbarchi ore 18.30 – 20.00 – APERITIVO SULL’ACQUA
Barcascenica Pinta ore 19.00 KILOMBO TeatroCondominio La Fornace
ore 21.00 – SERATA DEDICATA ALLA POESIA
Il Battello – incontro con Antonella Anedda Attenzione
⚠️ Incontro A. Anedda ANNULLATO
ore 21.30 – CENERENTOLA
Lagoscenico Antico Porto – Teatro sull’acqua
SABATO 10 settembre
dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle ore 17.00 alle ore 20.00 – LA DINAMICA DEL CONTROVENTO
Piazza del Popolo Teatro di strada
ore 18.30 – IL ROSMARINO NON CAPISCE L’INVERNO
P.zza S. Graziano – incontro con l’autore Matteo Bussola imbarchi
ore 17.00 – 18.00 – 19.00 – EROTICA SUDAMERICANA
in Agüita Santa Barcascenica Pinta – Teatro sull’acqua
ore 18.00 – DOLCE SALATO
Lungolago Nassiriya – Teatro di strada ore
20.15 – CLOWN IN LIBERTÀ
Parcoscenico Rocca Borromea – Teatrocirco ore 21.30 CENERENTOLA Lagoscenico Antico Porto – Teatro sull’acqua
DOMENICA 11 settembre
dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle ore 17.00 alle ore 20.00 – LA DINAMICA DEL CONTROVENTO
Piazza del Popolo – Teatro di strada
imbarchi ore 17.00 – 18.00 – 19.00 EROTICA SUDAMERICANA
in Agüita Santa Barcascenica Pinta – Teatro sull’acqua
ore 18.00 – DOLCE SALATO
Lungolago Nassiriya – Teatro di strada
ore 18.30 – IL CALAMARO GIGANTE
P.zza S. Graziano – incontro con l’autore Fabio Genovesi
ore 21.00 – CENERENTOLA
Lagoscenico Antico Porto – Teatro sull’acqua

Tariffe 2022
INGRESSO GRATUITO agli INCONTRI CON L’AUTORE, LA DINAMICA DEL CONTROVENTO e DOLCE SALATO.
CENERENTOLA
€ 20 intero – € 15 ridotto – € 10 under 25 – € 5 under 10
€ 10 prove generali (7/9 ore 21.15)
AUTOUR DU CORPS e HOTEL PARADISO
€ 15 intero – € 10 ridotto
CLOWN IN LIBERTÀ
€ 15 intero – € 10 ridotto – €5 under 10
EROTICASUDAMERICANA
€ 10
SONGS OF THE WATER SPIRITS
€ 20 intero
BIGLIETTERIA
L’organizzazione consiglia l’acquisto dei biglietti in prevendita per avere la certezza della disponibilità del posto a sedere.
Biglietteria online – Clicca qui
Prevendita biglietti
• laFeltrinellipoint, C.so Repubblica, 106 – Arona
• Mondadori Bookstore, C.so Cavour, 23 – Arona
• I punti vendita CiaoTickets vicino a te Diritto di prevendita 10% del costo del biglietto (soglia minima € 1,00)
Apertura biglietteria last minute
Un’ora prima dell’evento
Biglietto ridotto
Acquistabile con tessera: soci Nova Coop, FAI, Feltrinelli, Mondadori, Biblioteca di Arona, Unitre di Arona, Circolo dei lettori di Novara, Unitre di Novara.
La tessera dà diritto allo sconto per un unico biglietto e dovrà essere esibita al momento dell’acquisto e all’ingresso dell’evento.
Biglietto navetta per la Rocca Borromea
Il biglietto navetta dà diritto al solo servizio di trasporto
Collegamento da Piazza de Filippi a partire dalle ore 19:00
Biglietto A/R 4,00 euro a persona
Prenotazione obbligatoria: www.ciaotickets.com/arona-citta-teatro
• laFeltrinellipoint, C.so Repubblica, 106 – Arona
• Mondadori Bookstore, C.so Cavour, 23 – Arona
Aperitivo sull’acqua
Lasciatevi guidare dal capitano Paolo alla scoperta di incantevoli scorci di lago e gustatevi un indimenticabile aperitivo preparato con i prodotti del territorio.
Partenza ore 18.30 e 20.00 imbarco Paul Boat Experience (zona Hotel Giardino). Costo a persona €30,00
Info e prenotazioni: +39 339 535 7272














Come raggiungere il festival
Come acquistare i biglietti

Hai bisogno di informazioni?
Contattaci tramite il form e ti risponderemo al più presto o tramite i contatti riportati di seguito dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 18:00;

Main Sponsor



