
Archivio Storico
12 anni di Teatro sull'acqua..

- 2014
“Il teatro sull’acqua” sceglie come palcoscenico il lago con lo spettacolo “Bakunin” scritto appositamente da Dacia Maraini, regia di Hervè Ducroux. E’ qui che nasce l’unicità del festival. E per gli autori: Corrado Augias, Gianantonio Stella, Walter Veltroni, Lidia Ravera, Silvia Avallone, Paolo di Paolo, ma soprattutto il premio Nobel Dario Fo.
- 2015
“Il combattimento di Tancredi e Clorinda. Fatti e antefatti di un amore che trafigge il cuore” anima le acque del lago, regia di Mario Barzaghi. Andrea Vitali, Antonio Manzini, Chiara Valerio, Aldo Cazzullo, Esmail Mohades, Mauro Covacich, Mario Andreose, Valeria Parrella, Paola Mastrocola. Il teatro arriva anche nelle ville e nei cortili e aumenta il numero dei giovani volontari che aiutano a costruire il festival.
- 2016
Dacia Maraini scrive “Arona che vola. I deliri di San Carlo” con la regia di Sista Bramini. La nostra direttrice artistica viene insignita della cittadinanza onoraria. Non mancano le proposte di teatro di strada, la poesia “servita” nei locali e gli autori come Gustavo Zagrebelsky, Vittorino Andreoli, Marcello Fois, Matteo Bussola.

- 2017
I funamboli di “Equilibrio della bellezza” con regia di Boris Vecchio incantano gli spettatori del lago mentre le antiche mura di Arona rivivono con “La centaura” scritto da Dacia Maraini. Il teatro invade anche ville e strade, mentre gli autori riempiono piazza San Graziano: Remo Bodei, Valentina Farinaccio, Massimo Cacciari, Claudio Volpe, Cecilia Tosi, Enrico Letta, Gabriella Greison, Maurizio De Giovanni, Rossana Dedola.
- 2018
Prima nazionale dello spettacolo sull’acqua “Gioachino Rossini” su testo di Maurizio De Giovanni, regia di Hervè Ducroux e direzione musicale di Matteo Beltrami. E sempre il teatro che si declina nelle sue forme: dalla parola, alla danza, alla poesia, al circo. Gli autori: Paolo Giordano, Alessandro Robecchi, Lia Levi, Daria Bignardi, Simona Lo Iacono, Maria Pia Veladiano, Marco Balzano, Cristina Battocletti.

- 2019
Prima nazionale dello spettacolo sull’acqua “Gioachino Rossini” su testo di Maurizio De Giovanni, regia di Hervè Ducroux e direzione musicale di Matteo Beltrami. E sempre il teatro che si declina nelle sue forme: dalla parola, alla danza, alla poesia, al circo. Gli autori: Paolo Giordano, Alessandro Robecchi, Lia Levi, Daria Bignardi, Simona Lo Iacono, Maria Pia Veladiano, Marco Balzano, Cristina Battocletti.


- 2020
Prima nazionale dello spettacolo sull’acqua “Gioachino Rossini” su testo di Maurizio De Giovanni, regia di Hervè Ducroux e direzione musicale di Matteo Beltrami. E sempre il teatro che si declina nelle sue forme: dalla parola, alla danza, alla poesia, al circo. Gli autori: Paolo Giordano, Alessandro Robecchi, Lia Levi, Daria Bignardi, Simona Lo Iacono, Maria Pia Veladiano, Marco Balzano, Cristina Battocletti.
- 2021
Prima nazionale dello spettacolo sull’acqua “Gioachino Rossini” su testo di Maurizio De Giovanni, regia di Hervè Ducroux e direzione musicale di Matteo Beltrami. E sempre il teatro che si declina nelle sue forme: dalla parola, alla danza, alla poesia, al circo. Gli autori: Paolo Giordano, Alessandro Robecchi, Lia Levi, Daria Bignardi, Simona Lo Iacono, Maria Pia Veladiano, Marco Balzano, Cristina Battocletti.