Partnership con le scuole. Le scuole hanno un canale privilegiato di dialogo con l’Associazione. 

Organizziamo corsi di teatro per docenti, per studenti, creiamo un coordinamento tra insegnanti, artisti e organizzatori per provare a innescare una formazione teatrale continua e stimolare un lavoro collettivo nella scelta dei temi e dei linguaggi per le nuove generazioni. Sosteniamo le produzioni teatrali scolastiche con la ricerca di fondi e la messa a disposizione di competenze e attrezzature. Attiviamo percorsi di alternanza scuola-lavoro in occasione del Festival coinvolgendo i giovani nella creazione e organizzazione di eventi culturali sul territorio.

Il reclutamento/ingaggio avviene direttamente a scuola con la presentazione dell’attività di volontariato coadiuvata con l’intervento, in modalità intervista peer-to-peer, ai volontari degli anni precedenti. Il percorso prevede un’attività di formazione preliminare seguito da un tirocinio operativo in affiancamento ai professionisti dei settori: produzione teatrale, comunicazione e logistica degli eventi. Al termine dell’alternanza i giovani hanno la possibilità di entrare in associazione e diventare operatori culturali con un impegno non più occasionale ma annuale. 

L’Associazione incentiva e sostiene la creazione di nuova associazioni culturali guidate dai nostri soci.

Altre Attività