Il primo aprile del 2017, su Reddit, si dà il via ad un esperimento sociale sul web che accoglierà la partecipazione di più di 1.200.000 persone da tutto il mondo; l’esperimento consiste nel fornire agli utenti l’accesso ad una enorme tela bianca, composta da 1.000.000 di pixel e ad una tavolozza di 16 colori.
Gli utenti avrebbero potuto posizionare un singolo pixel colorato sulla tela, ma avrebbero dovuto aspettare un certo lasso di tempo prima di poterne mettere un altro. Da lì a poco gli utenti cominciano a comunicare tra di loro, ad organizzarsi, a creare gruppi, a stabilire una rete di comunicazione tra altri gruppi e, quella che prima era una tela, comincia a diventare una terra, divisa in regioni, veri e propri stati.
Osservare lo svolgersi della tela significa ammirare a bocca aperta il sorgere di una civiltà, anzi, di più civiltà, che tra di loro comunicano, ingaggiano vere e proprie guerre, organizzano al loro interno strutture burocratiche e dipartimenti di logistica, allocano risorse umane e costituiscono figure come Generali, Ambasciatori, Spie.
Matteo Sintucci, autore e regista dello spettacolo, ci racconta di come quello che all’inizio sembrava solo un futile esperimento sociale si è trasformato nella più grande opera d’arte collettiva della storia dell’umanità.