14.03.26 | Aspide e Gomorra in veneto

Mafia, impegno civile, narrazione

“Abbiamo deciso di concentrare le nostre operazioni nel nord-est perché qui il tessuto economico non è così onesto.” Sono queste le parole di Mario Crisci, l’inquietante figura che sta a capo della società Aspide, il gruppo di persone affiliate al clan dei Casalesi, che tra il 2009 e il 2011 misero in ginocchio oltre 130 imprenditori di diverse regioni italiane.

Lo spettacolo, partendo dal verbale del processo, ricostruisce il modus operandi dell’associazione, tra intercettazioni, parole del giudice e degli imputati. Si focalizza in particolare sulla storia di Rocco Ruotolo, unico eroe positivo della vicenda, che in un clima di omertà e terrore denuncia e collabora con la polizia, infiltrandosi nell’associazione e diventando persona fidata del boss. Ed è proprio dalle parole del boss Crisci che nasce il bisogno di raccontare questa storia, raccontarla perché non si ripeta. Perché il Male, come la Mafia, è dietro la porta di casa, e solo la consapevolezza può aiutarci a combatterlo.

Compagnia: Archipelagos Teatro

Con Gioia D’Angelo, Martina Testa

Drammaturgia di Tommaso Fermariello 

Tecnico Audio e Luci Alberto Maria Salmaso

Sabato 14.03 | h 21.00

Durata spettacolo: 60 minuti

Teatro San Carlo | Via Don Minzoni 17

16€ – 12€ – 10€

Biglietteria

Abbonamento adulti intero -48€ 4 spettacoli 

Abbonamento adulti ridotto -36€ 4 spettacoli 

Biglietto intero -16 euro

Biglietto ridotto -12 euro socio Nova Coop, Feltrinelli, Mondadori (massimo 2 biglietti)

Biglietto under 25 – 12 euro

Biglietto gruppi -10 euro minimo 4 persone

Prevendita: La Feltrinelli Point e Mondadori Bookstore di Arona. Diritto di prevendita 10% (soglia minima 1 euro)
Biglietteria online: www.ciaotickets.com/arona-citta-teatro