Il progetto della
CittàTeatro di Arona
AronaCittàTeatro è un progetto di cittadinanza culturale rivolto ai bambini, i nostri nativi teatrali, e alle persone maggiorenni che noi chiamiamo spettattori.

La cittàteatro sulle sponde del Lago Maggiore
Il progetto nasce da una visione dell’Ingegnere Luca Petruzzelli e della scrittrice Dacia Maraini, che si sono conosciuti da una parte nel ruolo di volontario culturale e dall’altro di Direttrice Artistica per poi iniziare una collaborazione nella distribuzione di spettacoli teatrali basati sulla drammaturgia della Maraini.
Nasce tutto per amore del territorio e per il desiderio di portare un’offerta culturale internazionale ad Arona. Questo sentimento diventa immediatamente una proposta costruttiva che completa il percorso culturale del Lago Maggiore che assegna la musica a Stresa, il jazz ad Ascona e il cinema a Locarno.

La città stessa
è il teatro
L’obiettivo è creare una cittàteatro sulle rive del Lago Maggiore in cui la città stessa è il teatro, abitata da una comunità teatrale abituata a frequentare il teatro a tutte le età e in tutti i luoghi della città, in cui i nuovi nati avranno l’opportunità di essere dei nativi teatrali.
Il festival raccoglie il lavoro di formazione messo in atto durante tutto l’anno, diventando il luogo di espressione e partecipazione privilegiato di questa comunità che si apre all’esterno, invitando chiunque desideri a partecipare a questa festa del teatro.
Tutti possono venire a cercare il proprio ruolo nella cittàteatro.
"Un teatro senza pareti dove tutti possono venire a cercare il proprio ruolo"
